Ernst Karl Friedrich Wunderlich: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|biografie}}
{{Bio
| Nome = Ernst Karl Friedrich
| Cognome = Wunderlich
| Sesso = M
| LuogoNascita =
| GiornoMeseNascita =
| AnnoNascita = 1783
| LuogoMorteLink =
| GiornoMeseMorte = 14 marzo
| AnnoMorte = 1816
| Attività = filologo
| Nazionalità = tedesco
}}
Era il padre dello studioso [[Agathon Wunderlich]] (1810-1878).
Studiò [[filologia classica]] presso l'[[Università di Gottinga]], dove nel 1806 conseguì il dottorato. Nel 1808 fu nominato assessore presso l'università, dove poco dopo diventò professore associato. Uno dei suoi studenti più conosciuti a Gottinga vi era il filologo [[Karl Lachmann]] (1793-1851). Wunderlich morì da [[Angina pectoris]] quando era nei primi trenta anni.
Riga 7 ⟶ 23:
* "Observationes critica in [[Eschilo]] tragoedias tragoediarumque reliquias" (1809).
* "[[Demostene]] Oratio per corona, [[Eschine]] in Ctesiphontem" (1810, seconda edizione 1820).
* "[[Publio Virgilio Marone]] opera in tironum" —
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|