Commitment device: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
== Concetto ==
[[File:Odysseus_Sirens_BM_E440_n2.jpg|sinistra|miniatura|[[Ulisse]] legato all'albero maestro]]
Il termine "commitment device" viene utilizzato sia in economia che nella teoria dei giochi. In particolare il concetto è rilevante nei campi dell'economia e soprattutto nello studio del processo decisionale. Un esempio comune di commitment device è quello adottato da [[Ulisse]] per evitare di ascoltare il canto delle sirene ed essere tentato di saltare in mare.
 
Riga 15 ⟶ 14:
* Fare una scommessa o un contratto monetario con qualcuno per aumentare il vantaggio di mantenere la propria promessa.<br>
 
== Altri esempiEsempi ==
[[File:Odysseus_Sirens_BM_E440_n2.jpg|sinistra|miniatura|[[Ulisse]] legato all'albero maestro]]
[[File:Lawrence_Joel.jpg|miniatura|Un soldato riceve una medaglia d'onore. I costrutti culturali umani come l'onore possono fungere da commitment devices.]]
Esempi di dispositivi di impegno abbondano. Dubner e Levitt esprimono l'esempio di Han Xin, un generale della [[antica Cina]], che posizionava i propri soldati con le spalle rivolte verso un fiume, rendendo impossibile per loro fuggire e non lasciando quindi loro altra scelta che quella di attaccare il nemico a testa bassa. Gli stessi Dubner e Levitt hanno poi presentato commitment devices legati alla perdita di peso, sostenendo poi come le emozioni umane e il senso dell'onore sono forme di dispositivo di impegno, così come l'annunciare impegni pubblici e come la [[distruzione mutua assicurata]], nonché il ricorso a [[software]] che bloccano l'accesso a [[internet]] per un periodo di tempo predeterminato.