Lerrone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Claudio P. (discussione | contributi)
Percorso: corretto piccolo errore nella descrizione del percorso
Claudio P. (discussione | contributi)
Precisazione
Riga 29:
 
== Percorso ==
Nasce tra [[Testico]] e [[Cesio (Italia)|Cesio]] dal [[monte Mucchio di Pietre]] (770&nbsp;m); con andamento da est verso ovest transita in comune di [[Casanova Lerrone]] ricevendo da [[destra idrografica|destra]] gli apporti del rio Grande, del rio Sanguaneo e del rio Gambalonga. Lambisce poi il centro di [[Garlenda]] nei cui pressi, sempre da destra, raccoglie le acque del rio Paravenna e del rio Furioso. Transita poi poco a sud dell'[[Aeroporto di Albenga]], nel comune di [[Villanova d'Albenga]], e confluisce infine in [[destra idrografica]] nell'[[Arroscia]] poco prima del viadotto dell'[[Autostrada A10 (Italia)|Autostrada A10]] e dell'[[Strada statale 1 Via Aurelia|Aurelia]], a circa 20 metri di quota.<ref>Carta Regionale in scala 1:25.000 della Regione Liguria, on-line su [http://www.cartografiarl.regione.liguria.it/CartoWebNet/CwMappa.aspx?codice_applicazione=1 www.cartografiarl.regione.liguria.it] (consultato nel giugno 2012)</ref>
 
== Regime ==