Utente:Roberto Bertini/Nuova Unità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 45:
|smartphone =
}}
'''Nuova Unità''', ''rivista comunista di politica e cuultura'', è un periodico comunista fondato nel marzo del 1964.
==Storia==▼
▲==Storia==
Queste proposte sono esternate nel pieno del "Miracolo Economico"; è un periodo di relativa stabilità del quadro politico ed economico in Italia. Sono in molti, anche nel PCI, quelli che parlano di "un'epoca nuova" nell'ambito della quale risulterebbero "superati" i principi fondamentali del leninismo, a cominciare dalla tesi della inevitabilità delle crisi economiche nel capitalismo e della necessità della Rivoluzione Socialista.
Riga 56 ⟶ 55:
Le "Proposte" ribadivano invece che nei paesi capitalistici la contraddizione tra il proletariato e la borghesia non solo non era scomparsa e non era in via di estinzione, ma si andava ulteriormente acutizzando, e questo in un quadro mondiale che vedeva estendersi la lotta armata dei popoli e delle nazioni oppresse contro l'imperialismo e il colonialismo.
Secondo le Proposte riportate in Nuova Unità
▲Secondo le Proposte riportate in Nuova Unità tutto andava a confermare che la stabilizzazione capitalistica rappresentava un parentesi temporanea e precaria, limitata ai paesi più sviluppati dell'Occidente, e che la crisi generale del capitalismo e dell'imperialismo rimaneva la caratteristica fondamentale di quell'epoca.
La caratteristica fondamentale di quel documento è la rivendicazione della permanente attualità della Rivoluzione Proletaria.
|