Utente:Roberto Bertini/Nuova Unità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 49:
==Storia==
==Storia==
Il primo numero del periodico conteneva al suo interno il documento "Proposte per una piattaforme dei marxisti-leninisti d'Italia" che nella sostanza affermavano che la situazione mondiale confermava che la stabilizzazione capitalistica rappresentava un parentesi temporanea e precaria, limitata ai paesi più sviluppati dell'Occidente, e che la crisi generale del capitalismo e dell'imperialismo rimaneva la caratteristica fondamentale di quell'epoca; di conseguenza il documento affermava della permanente attualità della Rivoluzione Proletaria. IL documento contiene anche la affermazione della "degenerazione" definita "revisionista" del Partito Comunista Italiano, ma non prende una posizione precisa se definire questa "degenerazione" come irreversibile o se, invece gli autentici comunisti avrebbero potuto riprendere la direzione di quel partito.
Queste proposte sono esternate nel pieno del "Miracolo Economico"; è un periodo di relativa stabilità del quadro politico ed economico in Italia. Sono in molti, anche nel PCI, quelli che parlano di "un'epoca nuova" nell'ambito della quale risulterebbero "superati" i principi fondamentali del leninismo, a cominciare dalla tesi della inevitabilità delle crisi economiche nel capitalismo e della necessità della Rivoluzione Socialista.
|