François-René de Chateaubriand: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
Allo scoppio della [[Rivoluzione Francese]], egli si allontanò dalla Francia alla vista degli eccessi popolari, e s'imbarcò per il [[Nuovo Mondo]]. Percorse per un anno le foreste dell'[[America del Nord]],vivendo con gli autoctoni e abbozzando nei vari luoghi il suo poema dedicato ai ''[[Natchez]]''. Troverà in questi paesaggi il riflesso del suo sentimento d'esilio e di solitudine.
Egli ritornò dall'America nel [[1792]], per andare a raggiungere a [[
Chateaubriand visse a [[Londra]] in una miseria che lo costrinse a dare lezioni di francese e a fare traduzioni per i librai. Fu proprio in questa città che egli pubblicò nel [[1797]] la sua prima opera,''[[Il Saggio sulle antiche e moderne rivoluzioni in rapporto alla Rivoluzione francese]]'', in cui esprimeva delle idee politiche e religiose poco in armonia con quelle che professerà più tardi,ma in cui già rivelava il suo talento di scrittore.
| |||