Volo Sabena 571: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
|Perdite3=1 passeggera deceduta qualche giorno più tardi a causa delle ferite riportate
}}
Il '''sequestro del volo SN 571''' sulla tratta Bruxelles-Vienna-Lod, operato per la [[compagnia di bandiera]] belga ''[[Sabena]]'' da un [[Boeing 707]] con 94 passeggeri (inclusi i 4 dirottatori) e 7 membri dell'equipaggio ([[Comandante (aeronautica)|com.te]] [[Pilota (aviazione)|pil.]] Reginald Levy<ref name=NYT_Hevesi>{{cita news|cognome=Hevesi|nome1=Dennis|titolo=Reginald Levy Is Dead at 88; Hailed as a Hero in a ’72 Hijacking|url=http://www.nytimes.com/2010/08/05/world/europe/05levy.html?_r=0|accesso=31 ottobre 2017|pubblicazione=New York Times|data=4 agosto 2010|lingua=inglese}}</ref>), fu un [[dirottamento aereo|atto terroristico]] perpetrato l'8 maggio [[1972]] da [[terrorismo palestinese|militanti palestinesi]] di [[Settembre Nero (organizzazione)|Settembre Nero]] che, per la liberazione degli ostaggi chiedevano, come "[[scambio di prigionieri]]", la liberazione di 315 terroristi palestinesi detenuti nelle carceri israeliane<ref>{{cita libro | cognome =Klein | nome =Aaron J. | titolo =Striking Back: The 1972 Munich Olympics Massacre and Israel's Deadly Response | editore =Random House | anno =2005 | città =New York | isbn =978-1-920769-80-3}}</ref>.
 
== Storia ==