Publio Clodio Pulcro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 53:
=== Dagli esordi al tribunato (69 - 59 a.C.) ===
==== Il servizio militare (69 - 66 a.C.) ====
[[File:Mithridates VI Louvre white background.jpg|thumb|left|Il re del [[
{{Vedi anche|Terza guerra mitridatica}}
Nel [[73 a.C.]] il re del [[
{{Citazione|[2] Allora [Clodio] prestava servizio militare con Lucullo, senza essere tenuto - così credeva - in tanto onore quanto meritasse. Riteneva di essere il primo fra tutti, ma poiché per il suo carattere era lasciato dietro a molti, cominciò a metter su i soldati già appartenenti all'esercito di Fimbria e a incitarli contro Lucullo, diffondendo cattivi discorsi a uomini che non erano né mal disposti né disabituati a lasciarsi trascinare dalle arti della demagogia. [...] [6] Colpito nel morale [dai discorsi di Clodio], l'esercito di Lucullo si rifiutò di seguirlo contro Tigrane e contro Mitridate.|[[Plutarco]], ''Vite parallele. Lucullo'', 34; adatt. della traduzione di Antonio Traglia, UTET.}}
Riga 440:
== Voci correlate ==
{{
* [[Aulo Gabinio]]
* [[Appio Claudio Pulcro (console 79 a.C.)]]
Riga 456:
* [[Gens Claudia]]
* [[Gneo Pompeo Magno]]
{{
* [[Lucio Licinio Lucullo]]
* [[Lucio Sergio Catilina]]
Riga 471:
* [[Tolomeo XII]]
* [[Tribuno della plebe]]
{{
== Altri progetti ==
|