Gustav Adolf Michaelis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cataldo01 (discussione | contributi)
Creata dalla traduzione della pagina "Gustav Adolf Michaelis"
 
Cataldo01 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
'''Gustav Adolf Michaelis''' (9 July 1798 – 8 August 1848) was a German [[Ostetricia (medicina)|obstetrician]] who was a native of [[Kiel]].
 
== Biografia ==
Studiò medicina a Gottinga sotto il chirurgo [[Konrad Johann Martin Langenbeck]] (1776-1851) e l'ostetrico [[Friedrich Benjamin Osiander]] (1759-1822),; più tardi in qualità di direttore dell'ospedale ostetrico e della scuola di ostetricia a [[Kiel]]. Era il padre dell'archeologo [[Adolf Michaelis]] (1835-1910).
 
Michaelis era un pioniere di [[ostetricia]] scientifica, in particolare per il suo lavoro nel campo della [[Pelvimetro|pelvimetria]]. Svolse un'ampia ricerca sulle difficoltà associate ad unai "[[Bacino (anatomia)|bacinobacini strettostretti]]" e al suo rapporto condurante il [[parto]], di cui ha documentato. inQuesto unfenomeno trattatolo chiamatodescrisse ''Das Enge Becken: Nach eigenen Beobachtungen und Untersuchungen''.
 
Più tardi è stato gli venne una forte [[Disturbo depressivo|depressione]] dal quale l'8 agosto 1848, Michaelis ha commesso [[suicidio]] a [[Lehrte]], in Germania.
 
Dopo la sua morte, la sua posizione a Kiel fu occupata da [[Carl Conrad Theodor Litzmann]] (1815-1890). Oggi, nelin suo onore, viene nominata la "scuola materna di Michaelis" dell'[[Università di Kiel]] si chiama come lui.
 
[[Losanga di Michaelis]]
rombo di Michaelis, chiamato da lui, è un contorno nella regione del coccige / sacro, a forma di rombo. A volte viene chiamato "quadrilatero di Michaelis".
 
== References ==