Surrender (Cheap Trick): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ?
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6)
Riga 26:
 
== Contenuti ==
Scritta da [[Rick Nielsen]], ''Surrender'' è considerata come l'inno dei giovani degli anni settanta per la sua musica frizzante e per le tematiche che vengono affrontate nel testo. In esso infatti viene mostrato il bizzarro rapporto tra il narratore, un ragazzo spensierato proveniente dal periodo [[baby boomer]] e i suoi genitori, che sono invece reduci del [[Greatest Generation|G.I. generation]]. Il protagonista si stupisce del fatto che sua madre e suo padre si vestano alla moda e si atteggino imitando il comportamento degli adolescenti. Il verso che più sottolinea questo fatto è "''rolling numbers, rock-and-rolling, got my Kiss records out''", in cui in pratica egli descrive l'atipico modo di fare l'amore dei suoi familiari, che si mettono a rotolare sul divano ascoltando i [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]].<ref name=allmusic>{{cita web | url=http://allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=33: fcftxcukldde | titolo=Surrender | opera=[[allmusic]] |accesso accesso= {{safesubst:#timel: j F Y|2007-09-29}} }}| {{Deadurlmorto=sì link|data urlarchivio=ottobrehttps://web.archive.org/web/20041113182810/http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=33: 2010|bot dataarchivio=H3llBot13 novembre 2004 }} </ref>
 
Nel libro del [[2007]] "Shake Some Action: The Ultimate Power Pop Guide" è presente una sezione dedicata ai Cheap Trick caratterizzata da una classifica dei 20 migliori brani della band. Uno di questi è proprio ''Surrender'' che è seguito da un breve commento dell'autore John M. Borack che scrisse <<Una selezione che è gioco da ragazzi, per essere sicuri, perché ritengo che sia clinicamente impossibile stancarsi di questo rock and roll funhouse. Una pietra miliare che rimarrà per secoli.>><ref>{{cita libro | titolo = Shake Some Action - The Ultimate Guide To Power Pop | autore = John M. Borack| url =http://books.google.co.uk/books?id=pqtGTJgE4rEC&pg=PA42&dq=cheap+trick+can%27t+take+it&hl=en&sa=X&ei=uAprT4yXFNC6hAeUtfy5Bw&ved=0CEEQ6AEwAw#v=onepage&q=cheap%20trick%20can%27t%20take%20it&f=false}}</ref>
Riga 70:
!align="center"|Posizione
|-
|align="left"|Belgium ([[VRT Top 30]] Flanders)<ref>[http://top30-2.radio2.be/#/song-info/1461 Belgian peak] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120409063716/http://top30-2.radio2.be/ |data=9 aprile 2012 }}</ref>
|align="center"|5
|-