Ljubaviči: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
==Storia==
L'insediamento esiste con certezza almeno dal [[1654]], e fino al 1772 fece parte della [[Confederazione Polacco-Lituana|Confederazione polacco-lituana]]. Dopo l'annessione alla [[Russia imperiale]], divenne uno ''[[shtetl]]'' dell<nowiki>'</nowiki>
Con l'arrivo del [[comunismo]], la sua nota comunità religiosa [[Chassidismo|chassidica]] abbandonò Ljubaviči coi suoi capi, e la relativa popolazione ebraica diminuì gradualmente e si secolarizzò. Il 4 novembre [[1941]], 483 ebrei locali furono massacrati dai [[nazisti]] e dai loro collaboratori, terminando la presenza storica degli [[Ebreo|ebrei]] nel villaggio.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* ''Chiesa Ortodossa dell'Assunzione'', della metà del XVIII sec., originariamente [[Chiese di rito orientale|uniate]], interessante esempio di rielaborazione del barocco
==Collegamenti esterni==
|