Popoli albensi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
m →I trenta ''populi albenses'': smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 40:
#''Polluscini'' (o ''Poletaurini'' dal centro di ''[[Politorium]]''<ref name="Pallottino123"/>),
#''Querquetulani'' (a Roma sul ''[[Celio|Caelio]]''<ref name="Brizzi13"/><ref>[[Tacito]], ''[[Annales (Tacito)|Annales]]'', IV, 65.</ref>),
#''Sicani'' (forse attorno al centro di ''[[Tibur]]'' o di ''[[Segni
#''Sisolenses'' (o forse ''Sasolenses'' nei pressi di ''[[Sassula]]''<ref name="Pallottino123"/> un ''oppidum'' nei pressi di ''[[Tibur]]''<ref>William Smith, Charles Anthon, ''A new classical dictionary of Greek and Roman biography, mythology and geography'', Boston, 1862, p.779.</ref>),
#''Tolerienses'' (presso l'antica ''Toleria'',<ref name="Pallottino123"/> oggi Colli di S. Pietro nel territorio di Colleferro),
| |||