Giappone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 473:
La [[cucina giapponese]] è caratterizzata dalla presenza di pietanze derivate da combinazioni di prodotti alimentari di base tipiche del Giappone come [[riso (alimento)|riso]] o [[noodles (pasta)|noodles]], zuppe e ''okazu'' (piatti a base di pesce, verdure, [[tofu]] e simili) per insaporire l'alimento di base. Sono utilizzati vari tipi di pasta, spesso di derivazione cinese, come i rāmen, specie di tagliatelle di frumento, soba, tagliatelle di grano saraceno, o gli udon, simili a tagliolini di grano tenero. Nei primi anni dell'era moderna vennero introdotti ingredienti come le carni rosse, che in precedenza erano scarsamente utilizzate in Giappone. La cucina giapponese è conosciuta per prestare particolarmente attenzione al cibo di stagione, offrendo una vasta gamma di specialità regionali che usano le ricette tradizionali e gli ingredienti locali.<ref>{{cita web|formato=pdf|url=http://www.tjf.or.jp/eng/content/japaneseculture/pdf/ge09shun.pdf|titolo=A Day in the Life|editore=The Japan Forum Newsletter no.14|data=settembre 1999|accesso=28 dicembre 2012|lingua=en}}</ref>
=== Ricorrenze nazionali ===
In genere come ricorrenza nazionale viene celebrato il compleanno dell'attuale imperatore del Giappone: in questo caso si celebra il [[23 dicembre]], il compleanno dell'imperatore [[imperatore Akihito.]].
 
Altra ricorrenza è quella dell' [[11 febbraio]], che ricorda il [[Giorno della fondazione del Giappone]], nel [[660 a.C.]]