Livia Giampalmo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 89901866 di 95.251.169.21 (discussione) |
|||
Riga 20:
==Biografia==
Dopo aver lavorato come attrice in alcuni [[sceneggiati televisivi]], nel [[1972]] recita nel film ''[[Mimì metallurgico ferito nell'onore]]'' di [[Lina Wertmüller]], successivamente intraprende l'attività di doppiatrice, prestando la voce a [[Shelley Duvall]] in ''[[Shining (film)|Shining]]'' (in cui lavorò accanto al marito [[Giancarlo Giannini]] che doppiava [[Jack Nicholson]]), [[Sigourney Weaver]] in ''[[Ghostbusters - Acchiappafantasmi|Ghostbusters]]'' e [[Anne Bancroft]] in ''[[Essere o non essere]]''. Inoltre ha doppiato attrici come [[Shelley Winters]], [[Goldie Hawn]] e [[Diane Keaton]] (sua è la voce dell'attrice in ''[[Io e Annie]]'', [[Il dormiglione]], [[Manhattan (film)|Manhattan]], [[Interiors]], [[Amore e guerra]]).
Nel [[1987]] debutta alla regia in ''[[Due volte vent'anni]]'', a cui segue ''[[Evelina e i suoi figli]]'' del [[1990]]. Nel [[1997]] dirige ''[[Il padre di mia figlia]]'' con [[Sabrina Ferilli]], mentre nel [[2001]] dirige il suo stesso figlio [[Adriano Giannini|Adriano]] in ''State zitti per favore'', che dopo alcune traversìe viene distribuito nelle sale nel [[2004]] con il titolo ''[[Stai con me]]''.
|