Red Riding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m numero episodi da wikidata
modifico in senso enciclopedico un verbo generico/polivalente
Riga 108:
== Trama ==
=== ''Red Riding 1974'' ===
Eddie Dunford, un giovane reporter dello ''Yorkshire Post'', torna nella sua terra di origine dopo aver fatto esperienze a Londra. Qui inizia a occuparsi di tre casi irrisolti di bambine scomparse, l'ultima delle quali è stata trovata nel cantiere edile di un tale John Dawson, torturata, stuprata e strangolata. Dawson, ricco e arrogante uomo d'affari del luogo, ha creato nel tempo una rete di corruzione che coinvolge poliziotti del WYC, giornalisti, preti, e politici locali: tra i suoi molteplici interessi immobiliari appropriarsi di un ampio terreno per costruire un supermercato.
 
Giovane, impulsivo, testardo ma anche ingenuo Dunford si spinge con la sua investigazione in aree pericolose, scontrandosi coi colleghi e il direttore del suo giornale e continuando le sue indagini malgrado la improvvisa e misteriosa morte dell'amico-collega Barry Gannon. Oggetto di minacce e vari pestaggi da parte di alcuni poliziotti, dopo un tentativo non riuscito da parte di Dawson di inglobarlo nella sua rete viene sequestrato e detenuto illegalmente nella prigione locale. Rilasciato, realizzasi cherende conto Dawson è l'assassino delle bimbe e di Paula, la madre di una delle bimbe scomparse (con la quale ebbe una relazione durante le sue indagini). Armato, Eddie irrompe in uno dei locali di Dawson e lo uccide, suicidandosi poi durante l'inseguimento dei poliziotti lanciando la sua auto contro di essi.
 
=== ''Red Riding 1980'' ===