Guerra civile alessandrina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
[[File:Ptolemy XII Auletes Louvre Ma3449.jpg|miniatura|left|upright=0.8|Busto di [[Tolomeo XII|Tolomeo XII ''Aulete'']] ([[Museo del Louvre]], [[Parigi]])]]
Nel [[51 a.C.]] il re d'Egitto [[Tolomeo XII]] morì, lasciando il regno alla co-reggenza tra la figlia maggiore, [[Cleopatra]], e il figlio [[Tolomeo XIII]].<ref>{{cita|Cassio Dione|XLII, 35.4}}; {{cita|Strabone|XIII, 1.11}}; {{cita|Hölbl 2001|p. 230}}.</ref> In un primo momento Cleopatra cercò di ottenere tutto il potere, ma nel [[49 a.C.]] fu costretta a fuggire dalla capitale [[Alessandria d'Egitto|Alessandria]] per rifugiarsi prima in [[Tebaide (Egitto)|Tebaide]] e nella primavera del [[48 a.C.]], insieme alla sorella minore [[Arsinoe IV]], in Siria meridionale, dove preparò un esercito per riconquistare il trono.<ref>{{cita|Strabone|XVII, 1.11}}; {{cita|Mayer Burstein 2007|pp. 16-17}}.</ref> Intanto Tolomeo aveva preparato un esercito a [[Pelusio]],
== Guerra ==
|