Formula 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 92356611 di Luca porrame (discussione) |
|||
Riga 129:
I piloti di [[McLaren]], [[Williams F1|Williams]], [[Renault F1|Renault]] (in precedenza [[Benetton F1|Benetton]]) e [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] hanno vinto tutti i campionati del mondo dal 1984 al 2008. Con i cambiamenti tecnologici avvenuti negli anni novanta, i costi per competere in Formula 1 crebbero a dismisura. Questi onerosi incrementi, in aggiunta al dominio dei quattro maggiori team, hanno causato l'impoverimento delle squadre indipendenti che si videro private dei mezzi per poter realmente competere. Problemi finanziari costrinsero diversi team a chiudere i battenti e, dal 1990, ben 28 squadre finirono fuori dal giro della F1. Ciò trova conferma nelle parole del proprietario della [[Jordan Grand Prix|Jordan]], il quale in una dichiarazione sancì la fine dell'era dei costruttori privati.<ref>{{cita news | titolo= Eddie Jordan: l'era dei privati si è conclusa | editore= ITV-F1.com | data= 24 agosto 2006 | url= http://www.itv-f1.com/News_Article.aspx?PO_ID=33854 | accesso= 12 settembre 2006 | urlmorto= sì | urlarchivio= https://web.archive.org/web/20070929092041/http://www.itv-f1.com/News_Article.aspx?PO_ID=33854 | dataarchivio= 29 settembre 2007 }}</ref>
=== Anni 2000: regolamenti e limitazioni ===
|