Metodo Schulze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.7)
Riga 82:
# C > B > D > A.
 
Se si fosse votato con l'uninominale secco (''ad un turno[[first-past-the-post]]''), si otterrebbe come vincitore il candidato "A" (2 voti contro 1 degli altri); ma con il paradosso che il vincitore sarebbe stato il meno gradito alla maggioranza dei votanti (sgradito dal 60% e gradito dal 40%).
 
Il Metodo Schulze si basa sul conteggio delle preferenze complessive tra i candidati: