Aj
Iscritto il 10 mag 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →[[Orbita geosincrona]]: Fix tecnico tag HTML per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare, replaced: Orbita geosincrona == Ciao! Mi sono permesso di togliere la pagina da using AWB |
m →[[Orbita geosincrona]]: Sostituisco tag font con span, replaced: <font color="#003333">Smith</font> → <span style="color:#003333">Smith</span> (3) |
||
Riga 8:
Ciao! Mi sono permesso di togliere la pagina dalla [[:Categoria:Orbite]], dove l'avevi appena messa. È prassi non inserire una pagina in una categoria e in una sua sottocategoria: ad esempio, Plutone è indicizzato sotto "Pianeti del sistema solare", ma non sotto "Pianeti" o "Corpi celesti", perché la categoria stessa "Pianeti del sistema solare" appartiene a "Pianeti" nel suo complesso, e quindi sarebbe superfluo inserire ogni sua voce nella categoria madre. In questo caso, Orbite geocentriche è già compresa in Orbite. Ovviamente se c'erano altre motivazioni (chessò, magari hai in programma di cancellare la [[:Categoria:Orbite geocentriche]]...) sei libero di ripetere la tua modifica. Ciao,
::'''[[Utente:WinstonSmith|<span style="color:#006666">Winston</span><
Ok, me ne sono accorto, ma in questo caso anche la geostazionaria andrebbe messa sotto la categoria geocentrica, salvo poi creare nuove definizioni neutre: orbita sincrona ed orbita stazionaria. AJ
|