Il '''Premio Manfred Salzgeber''' (''Manfred Salzgeber Preis'') è stato un premio assegnato dal 2000 al 2008 da una delle giurie indipendenti del [[Festival internazionale del cinema di Berlino|Festival di Berlino]].(<ref name="salzgeber">{{Cita web|url=http://manfred-salzgeber.org/preispreisarchiv.html)|titolo=Die Geschichte des Manfred Salzgeber Preises|editore=www.manfred-salzgeber.org|accesso=3 novembre 2017}}</ref>
Dedicato all'attore tedesco e attivista [[LGBT]] [[Manfred Salzgeber]] deceduto nel 1994, già fondatore del [[Teddy Award]], il premio è destinato a film e documentari in concorso e nella sezione Panorama che "ampliano i confini del cinema oggi".(<ref name="berlinale">{{Cita web|url=https://www.berlinale.de/en/archiv/jahresarchive/2007/08_pressemitteilungen_2007/08_Pressemitteilungen_2007-Detail_3440.html?openedFromSearch=true)|titolo=Jan 26, 2007: 50 films in the Panorama - The programme is now complete|editore=www.berlinale.de|accesso=3 novembre 2017}}</ref>
Tra le personalità che hanno fatto parte della giuria ci sono il regista, scrittore e artista visuale israeliano Udi Aloni, il giapponese Kanako Hayashi, direttore del Tokyo Filmex, l'italiano Giampolo Marzi, direttore artistico del Festival MIX Milano, Mirsad Purivatra, direttore del Sarajevo Film Festival, Tan Bee Thiam, fondatore dell'Archivio Cinematografico Asiatico di Singapore e Susanne Pfeffer, curatrice del KW Istituto d'Arte Contemporanea di Berlino.