Rai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.19.85.205 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.95.224.126
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data
Riga 29:
}}
 
La '''Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A.''', denominazione spesso [[abbreviazione|abbreviata]] in [[lingua italiana|italiano]] in '''Rai''' o '''RAI'''<ref>"RAI" è l'[[acronimo]] di "[[Radio Audizioni Italiane]]", antesignana dell'attuale società. Come tutti gli [[acronimo|acronimi]] che sono [[nomi propri]] molto diffusi nel linguaggio comune, viene anche scritto con solo la lettera iniziale maiuscola. Tale grafia attualmente è utilizzata anche per il [[logo]] ufficiale della società.</ref>, è la [[società (diritto)|società]] [[concessione|concessionaria]] in esclusiva del [[servizio pubblico#Servizio pubblico radiotelevisivo|servizio pubblico radiotelevisivo]] in [[Italia]]. È una delle più grandi [[azienda|aziende]] di comunicazione d'[[Europa]], il quinto gruppo televisivo del continente<ref>{{Cita web|url=http://argomenti.ilsole24ore.com/rai.html|titolo=Rai - Ultime notizie su Rai - Argomenti del Sole 24 Ore|lingua=it|editore=Il Sole - 24 Ore|sito=IlSole24ore.com|data=24 febbraio 2016|accesso=20 ottobre 2017}}</ref>.
 
== Storia ==
Riga 38:
Con il [[Referendum abrogativi del 1995 in Italia|referendum popolare del 1995]] venne abrogata la legge che riservava esclusivamente alla mano pubblica il possesso delle azioni Rai, tuttavia non si è mai proceduto alla privatizzazione che si intendeva avviare.
 
=== Cronologia<ref>{{Cita web|url=http://www.radiomarconi.com/marconi/rai_cronologia1.html|titolo=La vera storia della radiodiffusione in Italia - CRONOLOGIA DAL 1919-2000|sito=www.radiomarconi.com|accesso=022 ottobre 2017}}</ref> ===
* [[1924]]: A [[Torino]], nasce l'[[Unione radiofonica italiana|Unione Radiofonica Italiana]] (URI);
* [[1927]]: l'Unione Radiofonica Italiana viene trasformata in [[Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche]] (EIAR);