COSMO-SkyMed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Interfc (discussione | contributi)
Nuova pagina: COSMO-SkyMed è un satellite di osservazione terrestre finanziato dal Ministero della Ricerca e dal Ministero della Difesa e condotto dall'[[Agenzia Spaziale Italiana|A.S.I...
 
m +A
Riga 1:
{{A|scarse informazioni|astronomia|giugno 2007|[[Utente:Sandr0|Sandr0]] <small>[[Discussioni_utente:Sandr0|''talk'']]</small> 00:41, 11 giu 2007 (CEST)}}
COSMO-SkyMed è un [[satellite]] di osservazione terrestre finanziato dal [[Ministero della Ricerca]] e dal [[Ministero della Difesa]] e condotto dall'[[Agenzia Spaziale Italiana|A.S.I.]] e Alenia Spazio ([[Finmeccanica]]) creato per uso sia militare che civile.<br> Il progetto prevede il lancio di quattro satelliti equipaggiati con sensori [[Radar ad apertura sintetica|S.A.R.]].
 
'''COSMO-SkyMed''' è un [[satellite]] di osservazione terrestre finanziato dal [[Ministero della Ricerca]] e dal [[Ministero della Difesa]] e condotto dall'[[Agenzia Spaziale Italiana|A.S.I.]] e Alenia Spazio ([[Finmeccanica]]) creato per uso sia militare che civile.<br> Il progetto prevede il lancio di quattro satelliti equipaggiati con sensori [[Radar ad apertura sintetica|S.A.R.]].
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
[[en:COSMO-Skymed]]