Discussione:Valencia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6) |
||
Riga 32:
::::::Non ho mai sentito chiamare questa città Valenza, che invece corrisponde nell'accezione del 99.9% degli italofoni al comune in provincia di Alessandria famoso per l'industria orafa. Sono favorevole in linea di massima agli esonimi in italiano, sarei per esempio fortemente contrario a chiamare "Kolkata" la voce su [[Calcutta]], o peggio chiamare "London" la voce su [[Londra]], ma al solito serve un po' di buon senso, e in questo caso il buon senso mi dice di lasciare questa voce dove sta adesso.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] <small>[[Discussioni utente:Frazzone|(scrivimi)]]</small> 19:23, 31 ago 2013 (CEST)
:::::::La proposta di pegasovagante non va bene comunque perché affermare che in italiano si dica "Valenza", per le ragioni dette, resta un azzardo. È comunque giusto segnalare che la forma "Valenza" è (o è stata) un esonimo e che non è sopravvissuta (o quasi) all'ibrido "Valencia" pronunciato quasi con [[seseo]], che può essere considerato un altro esonimo, per quanto speciale. Non c'è alcun dubbio che la situazione sia magmatica: in [http://www.edreams.it/voli/valenza/VLC/ questa pagina] alquanto rivelativa dal sito di ryanair vengono usate contemporaneamente tre forme: Valencia, Valenza e persino Valenzia (quest'ultima, paradossalmente, potrebbe risultare quella linguisticamente più indovinata, ma vai a sapere cosa ne sarà di questa faccenda nel futuro). A noi tocca di registrare questo stato di cose, possibilmente rintracciando fonti che facciano espresso riferimento a questo strano caso toponomastico. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:42, 31 ago 2013 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Valencia]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92371437 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Correzione formattazione/utilizzo di http://www.ine.es/intercensal/index
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120117192859/http://www.valencia.es/ayuntamiento/rinternacionales_accesible.nsf/vDocumentosTituloAux/D80022569C2533B9C12571F100285E72?OpenDocument&bdOrigen=ayuntamiento%2Frinternacionales_accesible.nsf&idapoyo=&lang=1&nivel=2 per http://www.valencia.es/ayuntamiento/rinternacionales_accesible.nsf/vDocumentosTituloAux/D80022569C2533B9C12571F100285E72?OpenDocument&bdOrigen=ayuntamiento%2Frinternacionales_accesible.nsf&idapoyo=&lang=1&nivel=2
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:04, 4 nov 2017 (CET)
| |||