Conte Dacula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m fix categoria
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione template aziende
Riga 83:
|didascalia = Il Conte Dacula
}}
 
{{Citazione|Il castello dei Dacula...da secoli dimora di una dinastia di paperi vampiri, i conti...Dacula!|Voce narrante nell'incipit della sigla iniziale}}
 
Riga 203 ⟶ 202:
 
== Dacula in fumetto ==
Sono state pubblicate almeno un paio di serie a fumetti sotto il nome di Dacula. La prima, britannica, risale all'estate del [[1989]], e fu pubblicata dalla defunta Celebrity Publications fino al 1992. La seconda invece risale al 1989-91 e fu pubblicata in America dalla [[Marvel Comics]] in seguito alla comparsa del cartone di Dacula sul celebre canale USA per ragazzi [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]]. Alcuni dei fumetti prodotti dalla Marvel sono stati tradotti in italiano e pubblicati sul ''[[Corriere dei Piccoli]]'' agli inizi degli anni novanta, assieme ad alcune storie create dallo staff della rivista stessa.
 
== Videogiochi ==