Driver: San Francisco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zorro55 (discussione | contributi)
Ultimi affinamenti
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS
Riga 31:
|risoluzione=
}}
'''''Driver: San Francisco''''': quinto episodio della serie ''[[Driver]] (videogioco)|Driver]]'', sviluppato dalla [[Reflections Interactive|Ubisoft Reflections]] e pubblicato, semore dall' [[Ubisoft]] per [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]], [[Microsoft Windows]], [[Nintendo Wii]], [[macOS]] e su [[Onlive]]. Il gioco è disponibile dal 1º settembre [[2011]] per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]], mentre su PC dal 29 settembre [[2011]].<ref>[http://multiplayer.it/notizie/87711-driver-san-francisco-date-da-ubisoft-driver-a-settembre-splinter-cell-child-of-eden-e-altro.html Date da Ubisoft: Driver a settembre, Splinter Cell, Child of Eden e altro]</ref>
 
== Sviluppo ==
Riga 72:
* Una mappa di [[San Francisco]] con la posizione di tutti gli elementi collezionabili,
* Il fumetto di Driver,
* Tre auto per il comparto multiplayer: l'[[Aston Martin DB5]] (1963), la [[Lamborghini Miura]]]] (1972) e la [[Shelby Cobra]] 427 (1966),
* Quattro nuove sfide per la modalità in singolo.