Viareggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia contemporanea: cmq non c'appizza |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 575:
* La città è sede del [[Distretto telefonico]] di Viareggio (prefisso [[0584]]), sotto il Compartimento di [[Pisa]].
La città è divisa in quattro [[Circoscrizioni]]<ref>
* Circoscrizione nº 1, Torre del Lago Puccini: coincide con il territorio della frazione di Torre del Lago Puccini.
* Circoscrizione nº 2, Centro - Marco Polo: quartieri dal Canale Burlamacca alla Fossa dell'Abate, limite settentrionale della città: centro storico, centro attuale, Marco Polo.
Riga 755:
* [[Pallanuoto]]: [[Versilia Sport]], Associazione Nuoto Viareggio, Benfica pallanuoto Viareggio-Versilia
* [[Beach soccer]]: [[Viareggio Beach Soccer]] 1 [[Euro Winners Cup|Champions League]] {{simbolo|Coppacampioni.png}} 1 {{simbolo|Scudetto.svg}}[[Campionato italiano di beach soccer|Campionato italiano]] 2 Coppa Italia [[File:Coccarda Coppa Italia.svg|20px|Coppa Italia]]
* [[
* [[Ultimate Frisbee]]: [http://www.ultimatepirates.it Ultimate Pirates Viareggio]
* Beach Tennis: A.S.D. VVBT
Riga 781:
=== Viareggio sede di provincia ===
[[File:Viareggio, passeggiata a mare 1.JPG|thumb|Veduta della Passeggiata]]
È stato proposto di istituire la Provincia della Versilia (Maria Claudia Ioannucci, n. 1333, 24 febbraio [[2004]])<ref>
La città di Viareggio è stata designata come capoluogo della nuova provincia (proposta bocciata nel 1980). Viareggio è infatti di gran lunga il comune più popoloso della costa ed anche, dopo [[Forte dei Marmi]], quello con un'estensione minore. Non fu però così fin dall'inizio della sua storia.
Nel [[1869]] fu decretata l'istituzione del comune di [[Massarosa]], prima territorio amministrato da Viareggio, nel [[1870]] il decreto fu applicato, con grandi polemiche (queste polemiche si risolsero completamente nel [[1878]]).
Riga 791:
== [[Torre del Lago Puccini]]: l'autonomia della frazione ==
[[File:Torrdellagopuccini01.jpg|thumb|upright=1.4|Il [[lago di Massaciuccoli]] dal Belvedere di [[Torre del Lago Puccini]]]]
[[Torre del Lago Puccini]], o meglio una parte dei suoi abitanti, da molti anni aspira a diventare un comune autonomo. Nel [[1988]] i cittadini della frazione presero parte a un referendum sulla questione, il 27 e 28 giugno. Nonostante l'82,30%<ref>
== Amministrazione ==
|