Adriano Zancopè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix |
||
Riga 19:
{{Carriera sportivo|[[1999]]/[[2000]]|{{AS Cittadella}}<br />[[Viterbese]]|17 (0)<br />15 (0)|[[2000]]/[[2001]]|{{Calcio Catania}}|13 (-18)}}
{{Carriera sportivo|[[2001]]/[[2004]]|{{Modena FC}}|20 (-24)|[[2004]]/[[2005]]|{{AC Siena}}|0 (0)}}
{{Carriera sportivo|[[2005]]/[[2006]]|{{Treviso FC}}|29 (-37)|[[2006]]-|{{Vicenza Calcio}}|
|Anni nazionale =
|nazionale =
Riga 38:
Nella [[Classifica calcio Serie A italiana 2005|stagione 2004-2005]] è al [[Siena]], dove non scende mai in campo, terzo portiere alle spalle di [[Alex Manniger]] e [[Marco Fortin]]. Viene quindi dirottato al [[Calcio Treviso|Treviso]], neopromosso e alla prima esperienza in [[serie A (calcio)|serie A]]: 29 le sue apparizioni prima di cedere il posto a [[Matteo Sereni]].
Nell'[[agosto]] del [[2006]] passa al [[Vicenza Calcio|Vicenza]], secondo portiere alle spalle di [[Matteo Guardalben|Guardalben]]. Tuttavia dopo un grave infortunio del portiere veronese, diventa via via uno degli uomini chiave della compagine biancorossa.
== Curiosità ==
|