X Window System core protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
Pywikibot 3.0-dev
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6)
Riga 5:
Nell'X Window System core protocol si possono inviare solo quattro tipi di pacchetti, in maniera [[Segnale (informatica)|asincrona]], attraverso la rete: richieste, risposte, eventi ed errori. Le ''Richieste'' vengono inviate da un client ad un server per chiedere ti eseguire alcune operazioni (per esempio, creare una nuova finestra) e ritornare indietro i dati che contiene. Le ''Risposte'' sono inviate dal server per fornire tali dati. Gli ''Eventi'' vengono inviati dal server per notificare ai client dell'attività dell'utente o di altre occorrenze che sono interessati a conoscere. Gli ''Errori'' sono pacchetti inviati dal server per notificare ad un client di errori accaduti durante l'elaborazione delle sue richieste. Le richieste possono generare risposte, eventi ed errori; a parte questo, il protocollo non regola l'ordine specifico in cui i pacchetti sono inviati in rete. Esistono alcune estensioni al core protocol, ognuna delle quali aventi le proprie richieste, risposte, eventi ed errori.
 
L'X Window System fu concepito al [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]] nel 1984 (la sua pubblicazione corrente X11 comparve nel settembre 1987). I suoi progettisti [[Bob Scheifler]] e [[Jim Gettys]] stabilirono come primi principi che il suo core protocol doveva "creare meccanismi e non politiche". Come risultato di ciò, il procollo principale non specifica l'interazione fra i client e tra client e utente. Queste interazioni sono l'oggetto di specifiche separate <ref name="gett">Jim Gettys. [http://freedesktop.org/~jg/roadmap.html Open Source Desktop Technology Road Map] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20031124214515/http://freedesktop.org/~jg/roadmap.html |data=24 novembre 2003 }}</ref> come le specifiche [[ICCCM]] e [[freedesktop.org]] e sono tipicamente definite automaticamente dall'uso di un dato insieme di [[widget]].
 
== Panoramica ==