Michael Bisping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
}}
 
Combatte nella categoria dei [[Pesi medi (MMA)|pesi medi]] per l'organizzazione [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Ultimate Fighting Championship|UFC]], nella quale è stato campione di categoria dal [[2016]] al [[2017]], quando è stato sconfitto da GeorgeGeorges SaintSt-Pierre; in passato ha vinto il torneo dei [[Pesi mediomassimi (MMA)|pesi mediomassimi]] della terza stagione del [[reality show]] ''[[The Ultimate Fighter]]'' e ha fatto da allenatore nella nona e nella quattordicesima stagione dello stesso programma. È stato inoltre campione dei mediomassimi nelle promozioni britanniche [[Cage Rage]] e [[Cage Warriors]].
 
Bisping è particolarmente celebre nel mondo delle MMA non solo per le sue doti tecniche ma anche per il suo frequente e offensivo [[trash-talking]] che, soprattutto agli occhi di molti fan statunitensi, ne fanno un ''[[Heel (wrestling)|heel]]'' di questo sport. Tra i riconoscimenti guadagnati in carriera si segnalano anche i premi ''European Fighter of the Year'' ai ''Fighters Only World MMA Awards'' nel [[2008]]<ref>{{cita web |url=http://www.themmanews.com/fighters-only-world-mma-awards-results/ | titolo=2008 Fighters Only World MMA Awards }}</ref> e ''International Fighter of the Year'' nel [[2012]]<ref>{{cita web |url=http://www.mmajunkie.com/news/2013/01/2012-world-mma-awards-ceremony-live-updates-10-p-m-et | titolo=2012 Fighters Only World MMA Awards }}</ref>.