Michael Bisping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nicola Gotti (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
}}
 
Combatte nella categoria dei [[Pesi medi (MMA)|pesi medi]] per l'organizzazione [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Ultimate Fighting Championship|UFC]], nella quale è stato campione di categoria dal [[2016]] al [[2017]],. quandoIn è stato sconfitto da Georges St-Pierre; in passatoprecedenza ha vinto il torneo dei [[Pesi mediomassimi (MMA)|pesi mediomassimi]] della terza stagione del [[reality show]] ''[[The Ultimate Fighter]]'' e ha fatto da allenatore nella nona e nella quattordicesima stagione dello stesso programma. È stato inoltre campione dei mediomassimi nelle promozioni britanniche [[Cage Rage]] e [[Cage Warriors]].
 
Bisping è particolarmente celebre nel mondo delle MMA non solo per le sue doti tecniche ma anche per il suo frequente e offensivo [[trash-talking]] che, soprattutto agli occhi di molti fan statunitensi, ne fanno un ''[[Heel (wrestling)|heel]]'' di questo sport. Tra i riconoscimenti guadagnati in carriera si segnalano anche i premi ''European Fighter of the Year'' ai ''Fighters Only World MMA Awards'' nel [[2008]]<ref>{{cita web |url=http://www.themmanews.com/fighters-only-world-mma-awards-results/ | titolo=2008 Fighters Only World MMA Awards }}</ref> e ''International Fighter of the Year'' nel [[2012]]<ref>{{cita web |url=http://www.mmajunkie.com/news/2013/01/2012-world-mma-awards-ceremony-live-updates-10-p-m-et | titolo=2012 Fighters Only World MMA Awards }}</ref>.
Riga 108:
 
Ad ottobre dovette difendere il titolo per la prima volta contro Dan Henderson all'evento ''[[UFC 204]]'' in un rematch nel quale Bisping ebbe l'opportunità di rifarsi della pesante sconfitta subìta a ''UFC 100''. L'evento si tenne a Manchester, città dove lo stesso campione vive e si allena, e alla fine di un incontro particolarmente duro (subito dopo venne ricoverato a causa delle numerose e profonde ferite su tutto il volto) Bisping riuscì a mantenere il titolo vincendo per decisione unanime; entrambi gli atleti vennero insigniti del premio ''Fight of the Night''.
 
==== Perdita del titolo ====
Il 4 novembre 2017 affronta il rientrante [[Georges St-Pierre]], ritiratosi per quattro anni dalle MMA, nel main event di [[UFC 217]]. Dopo due round, GSP riesce a mettere a segno un potente gancio sinistro che mette al tappeto Bisping, il quale poco dopo viene sottomesso tramite rear-naked choke.
 
== Risultati nelle arti marziali miste ==
Line 124 ⟶ 127:
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Città'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Note'''
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC"|Sconfitta
|align="center"|30-8
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Georges St-Pierre]]
|Sottomissione (rear-naked choke)
|align="left"|[[UFC 217|UFC 217: Bisping vs. St-Pierre]]
|4 novembre [[2017]]
|align="center"|3
|align="center"|4:23
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[New York]], [[Stati Uniti]]
|<small>Perde il [[UFC Middleweight Championship|titolo dei pesi medi UFC]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria