Wilhelmus Lindanus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 41:
== Scritti ==
Tra le sue numerose opere sono particolarmente degne di nota: ''De optimo scripturas interpretandi genere'' (Colonia, 1558); ''Panoplia evangelica'' (Colonia, 1560); ''Stromatum libri III pro defensione Concilii Tridentini'' (Colonia, 1575); ''Missa apostolica'' (Anversa, 1589) e i dialoghi, ''Dubitantius'' e ''Ruwardius'' (Colonia, 1562-3). Curò inoltre varie [[parafrasi]] dei Salmi condotte sui testi originali e un'edizione latina del [[Salmi|Salterio]] emendata sui testi greco ed ebraico.
Nel suo lavoro principale, il ''De optimo scripturas interpretandi genere'', Lindanus argomentò contro la teoria allora più diffusa dell'integrità assoluta del [[Testo masoretico|testo ebraico masoretico]] e sostenne, in base alle diverse lezioni del testo e alle differenze tra le antiche versioni e il testo masoretico, che il testo della Bibbia ebraica era corrotto rispetto al testo originale.<ref>''Dell'origine, progressi e stato attuale di ogni letteratura, Volume 8'', [[Juan Andrés]], N. Capurro, 1830, [https://books.google.it/books?id=t-20aw-ZXZoC&pg=PA32&dq=Castro+lindano+montano&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiFtqmE86fXAhWDXRoKHScVCsg4ChDoAQgoMAA#v=onepage&q&f=false p. 32]</ref> Perciò, nonostante un iniziale favore, Lindanus divenne uno dei principali critici della [[Bibbia poliglotta di Anversa|Bibbia Poliglotta di Anversa]]<ref>''The Kabbalistic Scholars of the Antwerp Polyglot Bible'', Robert Wilkinson, BRILL, 2007 [https://books.google.it/books?id=evqvCQAAQBAJ&pg=PA94&dq=lindanus+castro+montano&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjRx9iI-afXAhVBqxoKHXmHBMsQ6AEILDAA#v=onepage&q&f=false p. 94]</ref>, allineandosi alle opinioni del [[Ellenista (studioso)|grecista]] [[Léon de Castro]], il maggiore critico spagnolo del lavoro di [[Benito Arias Montano|Arias Montano]].
|