Discussione:Stress: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
::::Traparentesi, un libro di anatomia patologica che consulto (Mariuzzi, pag 683) gli stressors sono definiti sia col termine originale che come "stressanti". A questo punto meglio preservare il titolo originale in inglese, data la discrepanza della traduzione nei testi italiani.[[Utente:Armin6|Armin6]] ([[Discussioni utente:Armin6|msg]]) 22:02, 4 nov 2017 (CET)
:::::{{ping|Armin6}} ho notato nella voce un eccessivo uso del grassetto (<nowiki>'''</nowiki>). A parte l'utilizzo nell'incipit della voce ('''Stress'''), è deprecato l'uso di evidenziare in grassetto parti del testo (non importa se riferite a ulteriori occorrenze del titolo della voce). Buon lavoro --[[Utente:Dapifer|<span style="color:#191970">'''Dapifer'''</span>]] [[Discussioni utente:Dapifer|<span style="color:#4169e1">Ψ</span>]] 19:46, 5 nov 2017 (CET)
:::::{{ping|Dapifer}} Risolto. [[Utente:Armin6|Armin6]] ([[Discussioni utente:Armin6|msg]]) 19:53, 5 nov 2017 (CET)
| |||