RoboCop (videogioco 1988): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonti e correzioni |
m Bot: aggiorno parametri del template Videogioco |
||
Riga 1:
{{s|videogiochi d'azione}}
{{Videogioco
|
|immagine=Robocop Amiga.jpg
|didascalia=Schermata su Amiga
|sviluppo=[[Ocean Software]]
|
|
|
|
|
|
|pubblicazione=[[Ocean Software]]
|
|ideazione = Yoshiyuki Unishibara (arcade)
|anno = 1988
|data = [[1988]] (arcade)<br>[[1988]]-[[1989]] (computer)<br>[[1989]] (NES)<br>[[1990]] (Game Boy)
|genere=[[Videogioco a piattaforme]]
|
|tema=[[RoboCop (franchise)|RoboCop]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|piattaforma10=[[NES]]
|
|
|
|requisiti=
|periferiche=[[Joystick]], [[tastiera (informatica)|tastiera]]
Riga 40:
|monitor = Raster orizzontale
|risoluzione = 256 x 240 a 57,4 Hz
|
}}
'''''RoboCop''''' è un [[videogioco arcade]] ispirato al film ''[[RoboCop (film 1987)|RoboCop]]'', sviluppato e pubblicato nel [[1988]] dalla [[Data East]]. In seguito la [[Ocean Software]], che aveva già acquisito la licenza del film e l'aveva concessa alla Data East, pubblicò conversioni per [[Amiga]], [[Amstrad CPC]], [[Atari ST]], [[Commodore 64]], [[MS-DOS]], [[Game Boy]], [[MSX]] e [[ZX Spectrum]]. La Data East pubblicò invece conversioni per [[Apple II]], [[Nintendo Entertainment System|NES]], [[TRS-80 CoCo]] e MS-DOS; esistono infatti due versioni distinte e indipendenti del gioco per MS-DOS.
|