Boyle aveva l'idea di realizzare un film sul calvario di Ralston da quattro anni,<ref>{{cita web|url=http://blogs.indiewire.com/thompsononhollywood/2009/11/06/bafta_brittania_awards_stiller_mcgregor_douglas_schwarzenegger_blunt/|titolo=Danny Boyle’s Next Movie Isn’t Written Yet.|editore=webcitation.org|autore=|accesso=28 agosto 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/5qb0XsnxN?url=http://blogs.indiewire.com/thompsononhollywood/2009/11/06/bafta_brittania_awards_stiller_mcgregor_douglas_schwarzenegger_blunt/|dataarchivio=19 giugno 2010}}</ref> ha inizialmente scritto un [[trattamento (cinema)|trattamento]] che in seguito è diventato una sceneggiatura ad opera di [[Simon Beaufoy]].<ref>{{cita web|url=http://weblogs.variety.com/bfdealmemo/2009/11/boyle-searchlight-firm-mountaineer-tale.html|titolo=Boyle, Searchlight Firm Mountaineer Tale|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|autore=|accesso=28 agosto 2010|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091109102900/http://weblogs.variety.com/bfdealmemo/2009/11/boyle-searchlight-firm-mountaineer-tale.html|dataarchivio=9 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref> Boyle descrive la pellicola come un "film molto britannico" e come un "film d'azione con un ragazzo che non può muoversi".<ref>{{cita web|url=http://www.thisislondon.co.uk/film/article-23866813-danny-boyles-latest-movie-boosts-london-film-festival.do#readerComments|titolo=Danny Boyle's latest movie boosts London Film Festival|editore=thisislondon.co.uk|autore=|accesso=28 agosto 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100817164110/http://www.thisislondon.co.uk/film/article-23866813-danny-boyles-latest-movie-boosts-london-film-festival.do#readerComments|dataarchivio=17 agosto 2010}}</ref>
Nel novembre del 2009 è stato fatto il nome di [[Cillian Murphy]] per il ruolo da protagonista.<ref>{{cita web|url=http://www.newsoftheworld.co.uk/showbiz/598263/Tale-of-climber-who-amputated-his-own-arm.html|titolo=Slumdog director Danny Boyle to film real life horror story|editore=webcitation.org|autore=|accesso=28 agosto 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/5qaydKrPg?url=http://www.newsoftheworld.co.uk/showbiz/598263/Tale-of-climber-who-amputated-his-own-arm.html|dataarchivio=19 giugno 2010}}</ref> Successivamente sono stati fatti i nomi di [[Ryan Gosling]]<ref>{{cita web|url=http://weblogs.variety.com/bfdealmemo/2009/11/boyle-searchlight-firm-mountaineer-tale.html|titolo=Boyle, Searchlight Firm Mountaineer Tale|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|autore=|accesso=28 agosto 2010|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091109102900/http://weblogs.variety.com/bfdealmemo/2009/11/boyle-searchlight-firm-mountaineer-tale.html|dataarchivio=9 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref> e [[Sebastian Stan]],<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt1542344/trivia|titolo=Trivia|editore=[[IMDb]]|autore=| accesso=28 agosto 2010|lingua=en}}</ref> ma infine il ruolo di Ralston è stato assegnato a [[James Franco]].
Le riprese sono iniziate nel marzo del [[2010]] nello [[Utah]]<ref>{{cita web|url=http://www.variety.com/article/VR1118013420.html?categoryid=13&cs=1|titolo=James Franco puts in 'Hours'|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|autore=| accesso=28 agosto 2010|lingua=en}}</ref> e sono terminate a giugno, mese in cui il film è entrato in fase di [[post produzione]].
Riga 62:
==Distribuzione==
L'anteprima mondiale del film è avvenuta al [[Toronto International Film Festival]] il 12 settembre [[2010]].<ref>{{cita web|url=http://tiff.net/filmsandschedules/tiff/2010/127hours|titolo=127 Hours|editore=webcitation.org|autore=|accesso=28 agosto 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/5sHkTJlJP?url=http://tiff.net/filmsandschedules/tiff/2010/127hours|dataarchivio=27 agosto 2010}}</ref> Per la crudezza della scena in cui il protagonista si amputa il braccio tre persone sono svenute e una è stata presa da un [[attacco epilettico]].<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/film/2010/sep/15/danny-boyle-amputation-127-hours|titolo=Amputation scenes spark revulsion at screening of Danny Boyle's 127 Hours|editore=guardian.co.uk|autore=| accesso=16 settembre 2010|lingua=en}}</ref> Il film è stato inoltre selezionato per chiudere il [[London Film Festival]] [[2010]].<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/film/2010/aug/13/danny-boyle-127-hours-festival|titolo=Danny Boyle's 127 Hours to close London film festival|editore=webcitation.org|autore=|accesso=28 agosto 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/5sHk7mqoB?url=http://www.guardian.co.uk/film/2010/aug/13/danny-boyle-127-hours-festival|dataarchivio=27 agosto 2010}}</ref>
La distribuzione nelle sale cinematografiche statunitensi è avvenuta il 5 novembre [[2010]], tramite [[Fox Searchlight Pictures]]. In [[Italia]] il film è stato distribuito da [[20th Century Fox]] il 25 febbraio [[2011]].