|didascalia =
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 14 febbraio
|AnnoNascita = 1967
|PaeseNascita = FRA
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|CodiceFederazione = <!-- Indicare qualora diverso dal Paese di nascita -->
|CodiceFederazione2 = <!-- Indicare qualora il giocatore abbia militato in più di una Nazionale -->
|AnnoFederazione2 =
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
|ruolo = Tallonatore
| 2007-12 | {{Rugby Stade Montois|A}} | All. avanti
| 2013-15 | {{Naz|R15|JPN}} | Consulente
| 2016- | {{Rugby Tolone|A}} | All. avanti
}}
|rigavuota = <!-- Usare solo se si adotta il template “Carriera rugbista a 15” -->
|Attività2 = allenatore di rugby a 15
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , già [[tallonatore]], dal [[2016]] allenatore degli avanti del {{Rugby Tolone|N}}
}}
__NOTOC__
== Biografia ==
Proveniente dal [[{{Rugby Stade Montois Rugby|Mont-de-Marsan]]N}}, divenne internazionale nel [[1988]], allorquando esordì per la {{NazNB|R15RU|FRA}} in [[Coppa FIRA 1987-1989|Coppa FIRA 1987/-89]], a [[Bucarest]] contro la {{NazNB|R15RU|ROU}} (vittoria per 46-12); la sua seconda convocazione fu quasi un anno più tardi, nel corso dei ''test'' di fine anno, contro la {{NazNB|R15RU|NZL}}, poi per 6 anni non vestì più la maglia della Nazionale maggiore.
Nel [[1996]], all'[[Sporting Union{{Rugby Agen Lot-et-Garonne|Agen]]N}}, conobbe le sue prime esperienze internazionali a livello di club e rientrò in Nazionale, partecipando ai ''test'' di fine anno contro il {{NazNB|R15RU|ZAF}}, poi al [[Cinque Nazioni 1997]], vinto con il [[Grande Slam (rugby XVa 15)|Grande Slam]] e, infine, alla finale di [[Coppa FIRA 1995-1997|Coppa FIRA 1995/97]], persa a [[Grenoble]] 32-40 contro l'{{NazNB|R15RU|ITA}}.
Partecipò anche al [[Cinque Nazioni 1998]], rivinto con lo Slam, e l'anno successivo fu tra i convocati per la {{RWC|1999}} in [[Galles]], in cui la {{NazNB|R15RU|FRA}} raggiunse la finale, poi persa, contro l'{{NazNB|R15RU|AUS}}.
L'ultimo incontro internazionale di Dal Maso fu a [[Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)|Saint-Denis]], nel turno di chiusura del [[Sei Nazioni 2000]], contro l'{{NazNB|R15RU|ITA}}.
A livello di club Dal Maso continuò la carriera nel [[Union sportive{{Rugby Colomiers rugby|Colomiers]]N}} fino al [[2000]], poi al [[Section{{Rugby Paloise|Pau]]|N}} e, infine, al [[Union{{Rugby Sportive Arlequins PerpignanaisPerpignano|Perpignano]]N}} fino al 2003, anno del ritiro.
Divenuto allenatore, dopo un breve periodo alla guida del Limoges, Dal Maso è dal [[2007]] tecnico del [[{{Rugby Stade Montois Rugby|Mont-de-Marsan]]N}}, condotto alla promozione nel [[Campionato francese di rugby XVa 15|Top 14]] nel [[2008]].
== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti sportivo}}
{{Link statistiche rugbisti a 15
| Barbarian francesi = dal-maso-marc
}}
{{Francia rugby a 15 Coppa del Mondo 1999|G}}
|