Clan dei Casalesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 92436373 di 95.251.24.176 (discussione) |
|||
Riga 144:
* Il 10 dicembre 2015 le indagini, coordinate dalla Dda di Napoli e dal procuratore aggiunto Giuseppe Borrelli, hanno svelato un complesso sistema criminale finalizzato al riciclaggio dei proventi illeciti da parte degli indagati, tra i quali spiccano amministratori locali ed esponenti dell'imprenditoria casertana. Tra le 28 misure di custodia cautelare c'è anche quella per il sindaco di Trentola Ducenta, Michele Griffo e per l'imprenditore Alessandro Falco che si erano prima resi irreperibili ma si sono consegnati di loro spontanea volontà nei giorni successivi al blitz. Il prefetto di Caserta Arturo De Felice ha sospeso dalla carica il sindaco di [[Trentola-Ducenta]] Michele Griffo e il consigliere comunale Nicola Picone, entrambi coinvolti nell'inchiesta: Griffo è stato raggiunto da un ordine di carcerazione, mentre Picone dalla misura restrittiva del divieto di dimora nella Regione Campania. L'amministrazione sarà retta dal vice-sindaco Giuseppe Coppola.
Le porte del carcere si sono aperte per ventiquattro persone, mentre quattro sono i destinatari di misure restrittive, tra cui l'ex sindaco del comune casertano, Nicola Pagano. Tra gli arrestati anche un dirigente del Comune, un architetto. I reati contestati agli indagati sono associazione a delinquere di stampo camorristico, concorso esterno in associazione mafiosa, intestazione fittizia di beni, riciclaggio, estorsione, falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, abuso d'ufficio, truffa e turbata libertà degli incanti.Sequestrato anche il centro commerciale, 'Jambo' di [[Trentola-Ducenta]], valore circa 60 milioni di euro, al centro di appalti irregolari a favore del gruppo di [[Michele Zagaria]] dei Casalesi.
* Il 27 Aprile [[2017]] viene arrestato a [[Frignano]] Nicola Garofalo,
=== Sequestri di beni ===
|