Ciukci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 16:
I '''ciukci''' (singolare: '''ciukcio'''<ref>'''Ciukcio, ciukcia''' (plurale: '''ciukci, ciukce''') è la forma italiana corretta. {{DOP|lemma=ciukcio|id=71936}}</ref>; in [[lingua russa|russo]] Чукчи, ''Čukči'', in [[lingua ciukcia|ciukcio]] ԓыгъоравэтԓьэт, оравэтԓьэт) sono una [[popolazione]] della [[Russia]] stanziata nella [[Siberia]] nord orientale, in particolare nel [[Distretto autonomo di Čukotka]].
 
I ciukci conservanohanno moltii deitipici caratteri culturali deie anatomici [[paleosiberiani]]. daiNegli qualiultimi sidecenni, discostanotra peri alcuniciukci caratterisi antropologicista (maggioreregistrando altezzaun perforte esempio) aumento della [[statura]]. Sono [[pescatori]] [[nomadi]] e alcuni gruppi praticano l'[[allevamento]] della [[renna]]; sono organizzati in [[clan]] [[endogamico|endogamici]] a [[struttura patriarcale]]; fra le tradizioni ancora seguite il matrimonio per gruppi, il [[levirato]] e lo [[sciamanesimo]]; diffuso è anche il culto dell'[[orso]]. Tipiche dei ciukci sono le abitazioni seminterrate, le tende cilindro-coniche (chiamate Jaranga), i [[kayak]] in pelle di foca, le slitte tirate da renne o cani, le corazze fatte con bacchette di legno e stecche d'osso.
 
Una delle attività importanti di questo popolo è la selezione del Siberian Husky.