Scooby-Doo (personaggio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Caratteristiche del personaggio: aggiustamenti di forma
m Famiglia: aggiustamenti di forma
Riga 71:
Il personaggio è un [[alano]] intelligente in grado di parlare e di camminare anche su due zampe; il suo proprietario, [[Shaggy Rogers|Shaggy]], lo tratta [[antropomorfismo|come se fosse un essere umano]] e, come lui, è ha un carattere giocoso e simpatico, trasandato e perennemente affamato oltre che pauroso e codardo e alla vista di qualche avversario mostruoso viene preso dal panico dandosi alla fuga assieme a Shaggy nascondendosi negli spazi più improbabili o costruendo [[barricate]] con ciò che capita loro sotto mano. Solitamente porta un collare [[blu]] con una medaglietta con le sue iniziali<ref>Tranne che nel film "Scooby Doo nel ciberspazio" (2001) dove porta un collare rosso e nell'episodio "Decoy for a dognapper" del 1969 dove porta un collare rosso con delle borchie argentate</ref>. Nel [[Scooby-Doo (film)|film del 2002]] viene rivelato che ha sette anni.
 
==FamigliaParentele==
UnIn [[stereotipo|cliché]]diverse narrativopuntate ricorrentedella diserie [[Scooby-Doo]] mostra i ragazzi ospiti di parenti in località dove puntualmente si trovano a risolvere qualche mistero; per questo motivo in diverse puntatetelevisiva sono stati mostrati alcuni componenti della famiglia Doo. I parenti conosciuti di Scooby sono:
*'''[[Scrappy Doo|Scrappy-Doo]]''': nipote di Scooby, uno dei protagonisti della serie
*'''Bisnonno Scooby''': il bisnonno di Scooby.
Riga 92:
 
== Doppiaggio ==
La prima voce di Scooby, sia nella serie che nei [[film d'animazione]], è stata [[Don Messick]], che lo ha doppiato dal [[1969]] fino al [[1997]], quando a seguito della sua morte gli subentrò brevemente Hadley Kay fino alla fine dell'anno. Successivamente fu Scott Innes, già doppiatore di [[Shaggy Rogers|Shaggy]], a dare voce al personaggio dal [[1998]] al [[2002]], anno da cui la voce del personaggio è affidata a [[Frank Welker]], storica voce di [[Fred Jones (personaggio)|Freddy]]. Nella versione italiana a dargli la voce sono stati [[Sergio Gibello]], [[Enzo Consoli]], [[Pietro Ubaldi]] e [[Nanni Baldini]].
 
*Nel lungometraggio del [[2002]], ''[[Scooby-Doo (film)|Scooby-Doo]],'' e nel suo [[sequel]] del [[2004]], ''[[Scooby-Doo 2 - Mostri scatenati]]'', Scoobyil èpersonaggio venne realizzato in computergraficacomputer-grafica e doppiato dall'[[attore]] Neil Fanning. Mentrementre nei [[prequel]] del 2009, ''[[Scooby-Doo! Il mistero ha inizio|Scooby-Doo - Il mistero ha inizio]],'' e del [[2010]], ''[[Scooby-Doo! La maledizione del mostro del lago|Scooby-Doo - La maledizione del mostro del lago]]'', a prestare la voce al personaggio, sempre realizzato in [[Computer-generated imagery|CGI]], è [[Frank Welker]].
==Trasposizioni==
*La prima voce di Scooby, sia nella serie che nei [[film d'animazione]], è stata [[Don Messick]], che lo ha doppiato dal [[1969]] fino al [[1997]], quando a seguito della sua morte gli subentrò brevemente Hadley Kay fino alla fine dell'anno. Successivamente fu Scott Innes, già doppiatore di [[Shaggy Rogers|Shaggy]], a dare voce al personaggio dal [[1998]] al [[2002]], anno da cui la voce del personaggio è affidata a [[Frank Welker]], storica voce di [[Fred Jones (personaggio)|Freddy]].
*Nel lungometraggio del [[2002]] ''[[Scooby-Doo (film)|Scooby-Doo]]'' e nel suo [[sequel]] del [[2004]] ''[[Scooby-Doo 2 - Mostri scatenati]]'', Scooby è realizzato in computergrafica e doppiato dall'[[attore]] Neil Fanning. Mentre nei [[prequel]] del 2009 ''[[Scooby-Doo! Il mistero ha inizio|Scooby-Doo - Il mistero ha inizio]]'' e del [[2010]] ''[[Scooby-Doo! La maledizione del mostro del lago|Scooby-Doo - La maledizione del mostro del lago]]'', a prestare la voce al personaggio, sempre realizzato in [[Computer-generated imagery|CGI]], è [[Frank Welker]].
 
==Note==