Chiesa di Santa Chiara (Palermo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Monastero: Inserimento nota |
→Monastero: Inserimento nota |
||
Riga 80:
Il monastero trecentesco è costruito in riva al fiume [[Kemonia]] grazie ad altissime mura che colmano il dislivello tra il piano della struttura e le sponde del «Rio del maltempo» notevolmente più basse.<ref name="Vincenzo Mortillaro-43"/>
* [[XIV secolo]], Il
* [[1455]] - [[1458]], [[Papa Callisto III]] lo riforma affidandolo ai
* [[1619]], Ampliamento del monastero. Grazie ad un lungo camminamento che passava sopra molte case anche le monache potevano affacciarsi sul [[Cassaro (Palermo)|Cassaro]] da una loggia.<ref>{{Cita|Gaspare Palermo Volume terzo|pp. 231}}</ref>
* [[1919]], La chiesa di Santa Chiara e l'ex monastero sono affidati alla comunità salesiana.
|