Girolamo Balduino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Werther W (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Bio
'''Girolamo Balduino''' ([[Alessano]], [[provincia di Lecce|LE]] – [[Napoli]], [[XVI secolo]]), fu un [[filosofo]] aristotelico italiano
|Nome = Girolamo
|Cognome = Balduino
|Sesso = M
|LuogoNascita = Alessano
|LuogoMorte = Napoli
|AnnoMorte = XVI secolo
|Attività = filosofo
|Nazionalità = italiano
|Epoca = 1500
}}
 
Studiò nellall'[[Università di [[Padova]] sotto [[Marcantonio de' Passeri]] e [[Sperone Speroni]], formandosi nella tradizione aristotelica propria di quella Scuola, dove si laureò e insegnò dal [[1528]]. Passò poi all’Universitàall'[[Università di [[Salerno]] e a quellaall'[[Università di Napoli]].
 
StudiosoFu studioso di [[Aristotele]] e di [[Averroè]],. leLe sue opere sonoappaiono prive di originalità ma ebbero al tempo una notevole diffusione.
 
=== Bibliografia ===
Riga 16 ⟶ 27:
*G. Papuli, ''Dal Balduino allo Zabarella e al giovane Galilei: scienza e dimostrazioni'', in «Bollettino di storia e filosofia», 10, 1992
 
{{portale|biografie|filosofia}}
 
{{Filosofia}}
 
[[Categoria:Biografie|Balduino, Girolamo]]
[[Categoria:Filosofi italiani|Balduino, Girolamo]]