Zannablù: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
| data inizio = novembre 2000
| periodicità = semestrale
| volumi = 2940
| volumi totali = na
| formato larghezza = 17
Riga 17:
| rilegatura = brossurato
}}
'''''Zannablu''''' è un [[fumetto]] scritto e disegnato da [[Stefano Bonfanti (fumettista)|Stefano Bonfanti]] e [[Barbara Barbieri]] – meglio noti come [[Dentiblù]] – e pubblicato a partire dal [[2000]], prima come autoproduzione, quindi dalla casa editrice Dentiblù. Ne sono stati pubblicati finora diciottoquaranta numeri, ottoventidue dei quali sono parodie di libri o film.
È un fumetto umoristico, con animali antropomorfi come personaggi; il protagonista è un giovane [[cinghiale]] con le zanne blu cobalto, chiamato appunto Zannablù, che vive in un mondo abitato principalmente da [[suini]].
 
Riga 40:
*'''Maiale Pazzo''': È l'unico vero e proprio amico di Zannablù tra i maiali, grazie al suo carattere eccentrico ed anticonformista che gli permette di vedere oltre i pregiudizi dei suoi simili. Ride sempre, trova divertente qualsiasi cosa, persino quando è in pericolo di vita; mostra un'incoscienza preoccupante ed ama entrare in scena dall'alto, ad esempio scendendo dal camino o calandosi da una trave. Nonostante questo, è più intelligente di quanto sembri. Ha i capelli arruffati, gli occhi spesso a girandola e la lingua fuori dalla bocca. Indossa sempre una cravatta.
*'''Il presidente del Parlamento''': L'anziano capo dei maiali, nonché padre del Maiale Pazzo, è uno dei pochi a rispettare i cinghiali e a richiedere per loro la parità.
*'''Giacomino''': Un maialino a cui Zannablù si è trovato a fare da babysitter più volte.
*'''Il Dottor Dottore''': Il serissimo e scrupoloso [[dietologo]] di Zannablù. Il personaggio nacque inizialmente come protagonista dell'omonimo [[Fumetto online|webcomic]] [[Spin-off (mass media)|spin-off]] pubblicato sulla pagina [[Facebook]] della serie, per poi apparire per la prima volta nel fumetto regolare nell'albo ''Un Mercoledì da Ciccioni - La Ballata del Dottor Dottore''.
 
==Il dialetto cinghialese==