{{nota disambigua|la casa produttrice di videogiochi|Grezzo (videogiochi)|grezzo}}
{{nota disambigua|descrizione=altre definizioni di Petrolio|titolo=Petrolio (disambigua)}}
[[File:Petroleum.JPG|thumb|Bottiglia con un campione di petrolio non raffinato]]
Il '''petrolio''' (dal termine [[lingua latina|tardo latino]] ''petroleum'', composto di ''petra'', "roccia", e ''oleum'', "olio", cioè "olio di roccia"<ref name=Trec>{{cita web |url=http://www.treccani.it/vocabolario/petrolio/ |editore=Treccani.it |titolo=Petrolio |accesso=26 settembre 2012}}</ref>), anche detto '''oro nero''', è un [[liquido]] [[Infiammabilità|infiammabile]], [[Viscosità|viscoso]], di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo fino all'arancione, che si trova in alcuni [[giacimento|giacimenti]] dentro gli strati superiori della [[crosta terrestre]].
È detto greggio o grezzo il petrolio così come viene estratto dai giacimenti, cioè prima di subire qualsiasi trattamento teso a trasformarlo in successivi prodotti lavorati. Quasi sempre ha una massa volumica inferiore a quella dell'acqua. È composto da una [[miscela (chimica)|miscela]] di vari [[idrocarburo|idrocarburi]], sostanze formate solo da idrogeno e carbonio (in prevalenza [[alcani]], ma con variazioni nell'aspetto, nella composizione e nelle proprietà fisico-chimiche).