Amami (Emma): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.53.147.222 (discussione), riportata alla versione precedente di SuperVirtual |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6) |
||
Riga 42:
== Successo commerciale ==
''Amami'' ha debuttato alla terza posizione della [[Top Singoli]],<ref name="debutto">{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2013&mese=03&id=401|titolo=Classifica settimanale dal 18/03/2013 al 24/03/2013|editore=[[FIMI]]|data=28 marzo 2013|accesso=28 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222224127/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2013&mese=03&id=401|dataarchivio=22 febbraio 2014}}</ref> venendo certificato disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per le oltre 15.000 copie vendute e successivamente disco di platino il mese successivo per aver raggiunto la soglia delle 30.000 copie vendute, riconfermandosi poi anche secondo le nuove soglie applicate a partire da gennaio 2015 con oltre 50.000 copie vendute.<ref name=platino_ITA/>
Il brano figura alla posizione 24ª posizione fra i singoli più venduti in Italia nel primo semestre del [[2013]], secondo la classifica stilata da FIMI,<ref>[http://www.fimi.it/up/files/sito_fimi/Top%20100_I%20Sem%202013_Singoli_digital.pdf Music Charts - GfK Retail and Technology - TOP 100 SINGLE DIGITAL - Classifica semestrale 2013 (dal 31 dicembre 2012 al 30 giugno 2013)]</ref> mentre ha chiuso l'anno alla 33ª posizione.<ref name=fineanno/>
Riga 61:
!Posizione
|-
|Italia<ref name=fineanno>{{cita web|url=http://www.fimi.it/primopiano.php?id=215|titolo=Classifiche annuali 2013: un anno di musica italiana|accesso=7 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140107200627/http://www.fimi.it/primopiano.php?id=215|dataarchivio=7 gennaio 2014}}</ref>
|align="center"|33
|}
|