Trieste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Radopan (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
-immagine cancellata da commons
Riga 791:
[[File:Porttrieste old.jpg|thumb|[[Porto di Trieste|Porto vecchio]]]]
[[File:Bus Trieste Piazza Unita.jpg|thumb|Bus urbani della Trieste Trasporti]]
[[File:2e40x-020493santanastasio.jpg|thumb|[[Tranvia di Opicina]]]]
 
Il [[Porto di Trieste]] vanta notevoli dimensioni e rappresenta, fra l'altro, il principale accesso marittimo europeo per i prodotti turchi. Rilevanti anche la movimentazione del [[caffè]] (un terzo delle importazioni nazionali) e il terminale petrolifero, da cui parte l'oleodotto Transalpino, che rifornisce [[Austria]], [[Baviera]] e [[Repubblica Ceca]].
Riguardo al [[trasporto pubblico|traffico passeggeri]] è in crescita l'attività croceristica che porta ogni estate più di 100.000 passeggeri.