Monte Aso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Altezza sul mare ridondante (valore uguale a Wikidata)
Riga 35:
L'eruzione che ha formato l'attuale vulcano somma è avvenuta circa 300.000 anni fa.
 
Quattro grandi eruzioni si sono verificate nel corso di un periodo che va da 300.000{{formatnum:300000}} a 90.000{{formatnum:90000}} anni fa.<ref name=SI>{{cita web|url=http://volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=282110|sito=Smithsonian Institution - Global Volcanism Program|titolo=Asosan|lingua=en|accesso=16.04.2016}}</ref> La quarta eruzione è statostata la più grande e la più disastrosa, con la cenere vulcanica che ha coperto l'intera regione di [[Kyūshū]] estendendosi anche fino alla [[prefettura di Yamaguchi]].
 
[[File:Kome Zuka.JPG|thumb|Kome Zuka nella vasta caldera dell'Aso]]
Riga 43:
Ci sono circa 320 ponti ad arco in pietra nella [[prefettura di Kumamoto]], compreso il Tsujun-kyo e Reidai-kyo Midorikawa ponti sul fiume, che sono importanti beni culturali nazionali. Tutti derivano dai depositi di cenere delle nubi piroclastiche.
 
Il monte venne inserito nel [[1964]] nella lista dei "100 famosi monti del Giappone" ([[Nihon Hyaku-hyaku meizan]]) di [[Kyūya Fukada]].<ref>[http://www.nippontrails.com/nihon-hyakumeizan The Nihon Hyakumeizan List] Nippontrails.com</ref>
 
== Note ==