Arisa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzioni varie apportate alla voce |
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6) |
||
Riga 54:
=== Sanremo 2010 e il secondo album: ''Malamorenò'' ===
Nel febbraio del 2010 è tornata sul palco del [[Teatro Ariston]] per partecipare al [[Festival di Sanremo 2010|Festival di Sanremo]] nella sezione "Artisti" presentando il brano ''[[Malamorenò (singolo)|Malamorenò]]'', canzone scritta da [[Giuseppe Anastasi (musicista)|Giuseppe Anastasi]], compagno della cantante che aveva già curato i testi del precedente album, e cantata con l'ausilio delle [[Sorelle Marinetti]], trio di drag queen che ha collaborato nei cori del brano.<ref name=cre/> La canzone, giunta alla serata finale del festival senza classificarsi tra le prime tre, è contenuta nel secondo disco di Arisa, anch'esso intitolato ''[[Malamorenò (album)|Malamorenò]]'' e pubblicato nuovamente dalla [[Warner Music Italy]],<ref>{{cita web|url=http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Arisa&titel=Malamoren%F2&cat=a|titolo=Malamorenò (album) su italiancharts.com|accesso=11 febbraio 2010}}</ref> al quale Arisa ha collaborato anche nei testi per diversi brani.<ref>{{cita web|url=http://arisa.warnermusic.it/album/5186582522/malamoren%C3%B2.html|titolo=Scheda dell'album sul sito dell'etichetta Warner|accesso=22 febbraio 2010|urlmorto=sì}}</ref> In concomitanza con la pubblicazione del nuovo disco si è presentata con un ''look'' rinnovato, sottolineato da capelli ricci e grandi occhiali tondi disegnati da lei stessa.<ref name = cre>{{Cita news|autore=Andrea Laffranchi|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/11/Arisa_sono_cresciuta_cambiato_faccia_co_8_100211042.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/11/Arisa_sono_cresciuta_cambiato_faccia_co_8_100211042.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=Arisa: sono cresciuta e ho cambiato faccia per tornare al Festival|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=11|mese=2|anno=2010|pagina=47|accesso=18 febbraio 2010|cid=}}</ref>
Il singolo, certificato disco di platino per le oltre 30.000 copie vendute, ha riscosso anche un buon successo in classifica, raggiungendo la quarta posizione,<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=02&id=239|titolo=Malamonerò (singolo) sul sito FIMI|accesso=26 febbraio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120518105706/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=02&id=239|dataarchivio=18 maggio 2012}}</ref> mentre l'album ha raggiunto la posizione numero 23.<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=02&id=301|titolo=FIMI, Classifica 9 del 2010 (Artisti)|accesso=12 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110810173508/http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=02&id=301|dataarchivio=10 agosto 2011}}</ref> La promozione è poi proseguita con la diffusione in radio, a partire dal 23 aprile, del secondo singolo ''[[Pace (Arisa)|Pace]]''.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.musicroom.it/articolo/arisa-pace-e-il-nuovo-singolo-in-radio/14205/|titolo=Arisa: "Pace" è il nuovo singolo in radio|pubblicazione=MusicRoom|giorno=22|mese=4|anno=2010|pagina=|accesso=23 aprile 2010|cid=}}</ref> Successivamente la cantante partirà per un nuovo tour estivo.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_spettacolo_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=329252&IDCategoria=2693|titolo=Arisa: in radio "Pace" e poi in tour|pubblicazione=[[La Gazzetta del Mezzogiorno]]|giorno=22|mese=4|anno=2010|pagina=|accesso=23 aprile 2010|cid=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222133907/http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_spettacolo_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=329252&IDCategoria=2693|dataarchivio=22 febbraio 2014}}</ref> Nel 2010, all'interno della manifestazione "[[Gran Galà Pucciniano]]", risulta essere la vincitrice del premio ''Teatro nella Musica''.<ref>[http://www.agoramagazine.it/agora/spip.php?article10250 C'È Anche Arisa, Alla Versiliana L'Oscar Del Teatro - [Agorà Magazine]<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Sempre nel 2010, la cantante è entrata a far parte del cast tutto al femminile del programma di [[LA7]] ''[[Victor Victoria - Niente è come sembra]]'' insieme alla conduttrice [[Victoria Cabello]], la scrittrice [[Melissa Panarello]] e la comica [[Geppi Cucciari]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.trendystyle.it/notizie/62825/articolo.htm=}}</ref> In questa occasione, l'artista ha abbandonato i suoi ''look'' fumettistici proponendosi al pubblico con un'immagine più pulita, sostituendo gli occhiali con lenti a contatto ed eliminando il trucco eccessivo e i vestiti in [[stile rétro]]. È tornata sul palco del [[Festival di Sanremo 2011|Festival di Sanremo]] nel 2011 in occasione della serata dedicata al 150º [[anniversario dell'Unità d'Italia]], duettando per l'occasione con [[Max Pezzali]] nel noto brano ''Mamma mia dammi cento lire''.<ref>{{Cita news|autore=Rossella Montemurro|url=http://ilquotidianodellacalabria.ilsole24ore.com/it/basilicata/potenza_arisa_pezzali_sanremo_festival_4444.html|titolo=Arisa a Sanremo con Max Pezzali|pubblicazione=Il Quotidiano.it|giorno=16|mese=02|anno=2011|pagina=|accesso=20 febbraio 2011|cid=}}</ref>
=== Il debutto al cinema, ''X Factor'' e il primo EP ===
Riga 67:
Nel 2012 Arisa ha partecipato alla [[Festival di Sanremo 2012|62ª edizione del Festival di Sanremo]], piazzandosi al secondo posto alle spalle di [[Emma Marrone|Emma]],<ref>{{cita web|url= http://www.rai.it/dl/docs/1329675244597classifica_finale_SANREMO_2012_-_ARTISTI.pdf |titolo=Comunicato RAI con i risultati di voto del Festival di Sanremo 2012|accesso=26 febbraio 2012}}</ref> con il brano ''[[La notte (Arisa)|La notte]]'', scritto da [[Giuseppe Anastasi (musicista)|Giuseppe Anastasi]], anticipando così la pubblicazione del terzo album ''[[Amami (Arisa)|Amami]]'' arrangiato e prodotto artisticamente da [[Mauro Pagani]]. Nella terza serata della manifestazione, quella dedicata all'Italia nel mondo, si è esibita in duetto con [[José Feliciano]] in una versione del celebre brano ''[[Che sarà]]''.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.prodottitipicilucani.it/p/emozione-lucana-con-arisa-e-jose-feliciano-a-sanremo-2012.asp|titolo=Emozione Lucana con Arisa e Josè Feliciano a Sanremo 2012|pubblicazione=prodottitipicilucani.it|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=26 febbraio 2012|cid=}}</ref> Nella serata dei duetti, ha interpretato il brano in gara con [[Mauro Ermanno Giovanardi]].<ref>{{Cita news|autore=Chiara Pederzoli|url=http://www.ilcittadinomb.it/stories/Musica/268762_giovanardi_e_arisa_il_duetto_per_la_notte/|titolo=Mauro Ermanno Giovanardi torna a Sanremo. Il duetto con Arisa e i progetti per il futuro|pubblicazione=ilcittadinomb.it|giorno=16|mese=2|anno=2012|pagina=|accesso=26 febbraio 2012|cid=}}</ref>
Terminato il festival, le vendite di album e singolo hanno raggiunto rispettivamente la sesta<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Arisa&titel=Amami&cat=a|titolo=Amami su italiancharts.com|accesso=8 marzo 2012}}</ref> e la prima<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Arisa&titel=La+notte&cat=s|titolo=La notte su italiancharts.com|accesso=8 marzo 2012}}</ref> posizione delle classifiche italiane. Pur essendo stato scritto quasi interamente dal suo storico autore [[Giuseppe Anastasi (musicista)|Giuseppe Anastasi]], con l'aggiunta di due tracce interamente scritte dalla stessa Arisa, il disco ha segnato una svolta nella carriera della cantante, passata dalla leggerezza dei primi due dischi a toni più intimisti aventi come tema portante l'amore.<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/recensione-4825/Arisa-AMAMI|titolo=Recensione di Amami su rockol.it|accesso=8 marzo 2012}}</ref> Il singolo ''[[La notte (Arisa)|La notte]]'' è stato certificato doppio disco di platino dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per aver venduto oltre 60.000 copie.<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_152012.pdf|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120715093533/http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_152012.pdf|dataarchivio=15 luglio 2012}}</ref> Il secondo singolo estratto dall'album è stato ''[[L'amore è un'altra cosa]]'', pubblicato il 4 maggio 2012 e certificato disco d'oro esattamente quattro mesi più tardi per le oltre 15.000 copie vendute.<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_342012.pdf|titolo = Certificazione Singoli Digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 34 del 2012|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 4 settembre 2012|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121103164605/http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_342012.pdf|dataarchivio = 3 novembre 2012}}</ref> Sempre nel maggio 2012 è stata scelta come cantante de [[Il Canto degli Italiani]] prima della finale della [[Coppa Italia 2011-2012]] tenuta presso lo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di [[Roma]]. Nel giugno dello stesso anno ''[[Amami (Arisa)|Amami]]'' ha raggiunto il traguardo delle 30.000 copie vendute, venendo certificato disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week2312.pdf|titolo=Amami di Arisa certificato disco d'oro in Italia|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref>
[[File:Arisa AmamiTour 2012.jpeg|miniatura|Arisa e la sua band durante l'''Amami Tour 2012'']]
Riga 90:
Il singolo, pubblicato il 10 febbraio 2016, ha anticipato l'uscita del quinto album in studio della cantante, anch'esso intitolato ''[[Guardando il cielo (album Arisa)|Guardando il cielo]]'', avvenuta due giorni più tardi.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/arisa_guardando_il_cielo_radio_date_10_02_2016_17790891/|titolo = Arisa - Guardando il cielo (Radio Date: 10-02-2016)|autore = Massimo Recine|editore = EarOne|data = 10 febbraio 2016|accesso = 14 febbraio 2016}}</ref> Il 27 aprile è stata la volta del secondo singolo ''[[Voce (Arisa)|Voce]]'', presentato in una nuova versione a sostegno della [[Fondazione Francesca Rava]] e accompagnato da un videoclip girato ad [[Haiti]].<ref>{{Cita web|url = http://www.newsly.it/arisa-una-voce-per-haiti-video|titolo = Arisa: Una Voce Per Haiti|editore = Newsly|data = 30 aprile 2016|accesso = 3 maggio 2016}}</ref>
L'11 maggio è stato annunciato il suo ritorno come giudice nella [[X Factor (decima edizione)|decima edizione]] del talent show ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'' al fianco di [[Manuel Agnelli]], [[Fedez]] e [[Álvaro Soler]],<ref>{{Cita web|url = http://it.ibtimes.com/x-factor-10-giudici-manuel-agnelli-arisa-fedez-e-alvaro-soler-lannuncio-e-le-polemiche-1451278#|titolo = X Factor 10 Giudici: Manuel Agnelli, Arisa, Fedez e Alvaro Soler, l’annuncio e le polemiche|autore = Rosa D'Ettore|editore = [[International Business Times]]|data = 13 maggio 2016|urlmorto = sì}}</ref> a capo della categoria ''Under Uomini''. Il 24 giugno dello stesso anno è stato pubblicato come terzo singolo da ''Guardando il cielo'' ''[[Una notte ancora]]'', brano con cui la cantante ha successivamente partecipato al [[Summer Festival (quarta edizione)|Summer Festival 2016]]. Durante l'estate 2016 ha intrapreso il ''Voce d'estate tour 2016''.<ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/news/arisa-voce-destate-tour-2016.html |titolo = Arisa: Voce D'estate tour 2016|editore = aLLMusicItalia|accesso = 21 agosto 2017}}</ref>
L'11 novembre viene commercializzato il singolo ''[[Una cantante di musica leggera]]'' di [[Tricarico (cantante)|Tricarico]], inciso in duetto con Arisa.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/club_dogo_fragili_feat_arisa_radio_date_25_07_2014_11667831/|titolo = Francesco Tricarico - Una cantante di musica leggera (feat. Arisa) (Radio Date: 11-11-2016)|autore = Andrea Vittori|editore = EarOne|data = 8 novembre|accesso = 14 novembre 2016}}</ref> Esso, oltre ad anticipare il prossimo album in studio del cantautore milanese, ha anticipato anche la prima raccolta della cantante, intitolata ''[[Voce - The Best Of]]'' e pubblicata il 25 dello stesso mese.<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-665090/arisa-canzoni-tracklist-voce-the-best-of-raccolta.#|titolo = Arisa, esce il 25 novembre la raccolta 'Voce. The best of' - TRACKLIST / ASCOLTA |editore = Rockol|data = 8 novembre 2016|accesso = 14 novembre 2016}}</ref>
|