Colonna vertebrale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.77.124.112 (discussione), riportata alla versione precedente di Vespiacic
Riga 31:
[[File:Vertebration.jpg|thumb|upright=0.7|La colonna vertebrale dell'[[uomo]]]]
La colonna vertebrale umana è costituita da:
[[vertebre]] (7 [[Vertebra cervicale|cervicali]], 12 toraciche, 5 lombari, 5 sacrali e 34-5 coccigee) infilate le une sulle altre e fra loro articolate. Una vertebra generica presenta: anteriormente un ''corpo'', di forma pressoché cilindrica, costituito da un anello di tessuto osseo compatto contenente tessuto osseo spugnoso; posteriormente vi sono invece i cosiddetti ''archi vertebrali'' che circoscrivono il ''foro vertebrale'', la cui giusta posizione ha per effetto di delimitare il [[canale vertebrale]], al cui interno alloggia il [[midollo spinale]].
 
Gli archi vertebrali presentano, oltre i cosiddetti ''peduncoli'' (ossia la parte dell'arco a diretto contatto col corpo vertebrale), due processi laterali simmetrici, detti ''processi trasversi'', mentre posteriormente il cosiddetto ''processo spinoso'': il complesso dei processi spinosi forma ciò che è volgarmente detto spina dorsale.