Elena di Avalor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
doraemon |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 147:
* '''Principessa Sofia''': È la piccola principessa della Reale Accademia del Regno di Incantia, ed è stata lei a liberare Elena dall'amuleto dopo 41 anni dove venne imprigionata al suo interno. Aiuta Elena, i suoi amici e la sua famiglia a riconquistare Avalor e a sconfiggere la terribile e infida strega Shuriki. Comparsa anche nell'episodio speciale ''[[Elena e il segreto di Avalor]]''. In originale è doppiata da [[Ariel Winter]] e in italiano da [[Agnese Marteddu]].
* '''Re Verago''': È un giagualato, padre di Skylar e sovrano assoluto del Regno di Vallestrella. In originale è doppiato da ??? e in italiano da ???.
* '''[[Topolino]]''': Apparso nell'episodio "Lo stregone e la dottoressa di corte" e, colui che indossava un cappello a forma di cono blu con la luna e le stelle e un mantello rosso, è uno stregone giovane, benefico e saggio come i suoi padroni Yen Sid e
* '''[[Minni]]''': Apparsa nell'episodio "Lo stregone e la dottoressa di corte" e, colei che veste sempre di bianco con la croce rossa, è la dottoressa di corte, specialista di medicine molto dolci, ma anche la migliore e fedele amica di Topolino. Anche lei non ha mai paura di Elena e Mateo che la accolgono come la loro sorella oltre alla principessina Isa. In originale è doppiata da [[Russi Taylor]] e in italiano da [[Paola Valentini]].
|