Aldo Netti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 42:
Figlio di un mugnaio, lasciò le scuole a dodici anni, continuando da solo gli studi mentre lavorava con il padre. Grazie alle borse di studio vinte, frequentò dapprima l’Istituto Tecnico di Terni, quindi l'Istituto Superiore Politecnico di Milano, laureandosi in ingegneria Industriale.<ref>{{Cita web|url=http://www.unitrespoleto.it/?q=node/3123|titolo=Aldo Netti, L'ingegnere che "illuminò"l'Italia Centrale {{!}} Università della Terza Età Spoleto|sito=www.unitrespoleto.it|lingua=it|accesso=2017-11-10}}</ref>
Il
Fu [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|deputato del Regno d'Italia]] dal 1921 fino alla morte nel 1925.<ref name="camera">{{cita|Camera dei deputati||camera}}</ref>
| |||