Coreca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
[[File:Baia di Coreca.jpg|300px|thumb|la Baia di Coreca]]
La principale fonte economica di Coreca, così come nella vicina Campora San Giovanni è il settore turistico-alberghiero, sviluppatosi grazie alla bellezze della costa: apprezzati sono gli [[scogli Coreca]], fotografati fin dagli anni sessanta ed utilizzati per uso radioamatoriale. Una piccola minoranza è dedita all'agricoltura, con coltura di cipolla, agrumi e patate, allevamenti avicoli e allevamento di suini su scala industriale.
[[File:Coreca - spiaggia Scogliera.jpg|thumb|la spiaggia di Coreca nei pressi della Scogliera]]
Il quadro economico è completato da imprese artigiane nei settori edilizio, tessile, alimentare, mobiliare e meccanico. C'è comunque un certo tasso di pendolarismo diretto a Cosenza, Lamezia Terme e Catanzaro.
|